Orientamento
Scolastico e Professionale
L'orientamento scolastico e professionale è una fase cruciale del percorso educativo di ogni studente, eppure spesso si riduce a un insieme di informazioni teoriche difficili da interiorizzare. VERSE rivoluziona l'orientamento trasformandolo in un'esperienza interattiva e coinvolgente, aiutando gli studenti a scoprire le proprie attitudini e a compiere scelte più consapevoli. Grazie a VERSE , l'orientamento diventa un percorso attivo e coinvolgente, riducendo il divario tra scuola e mondo del lavoro e fornendo agli studenti strumenti pratici per costruire il proprio futuro.
Sperimentazione didattica 4+2
La riforma della scuola secondaria con il modello 4+2 mira a riorganizzare il percorso scolastico in modo più flessibile ed efficace, consentendo agli studenti di acquisire competenze chiave in un minor numero di anni e di scegliere con maggiore consapevolezza il loro futuro accademico o professionale.
In questo contesto, VERSE rappresenta uno strumento strategico per le scuole, in grado di supportare il passaggio alla nuova struttura curricolare attraverso un'innovativa esperienza didattica basata su ambienti 3D, simulazioni immersive, gamification e intelligenza artificiale conversazionale.
ITS ACADEMY
e la formazione professionalizzante
Nel mercato del lavoro di oggi, le competenze pratiche e trasversali sono sempre più richieste. VERSE supporta la formazione professionalizzante attraverso simulazioni avanzate, scenari immersivi e interazioni con avatar esperti, permettendo agli studenti di acquisire competenze concrete in modo innovativo. VERSE ricrea fedelmente ambienti professionali per una formazione immersiva, dal problem-solving interattivo al mentorship digitale, trasformando la formazione professionalizzante in un'esperienza più coinvolgente, interattiva e aderente alle esigenze del mercato del lavoro.
I laboratori STEM di LABSTER
VERSE non è solo un ambiente immersivo per l'apprendimento innovativo, ma include anche la licenza LABSTER, che offre accesso a laboratori STEM interattivi e simulazioni avanzate, ideali per arricchire l'insegnamento delle scienze nelle scuole superiori e negli ITS Academy. Grazie a LABSTER, gli studenti possono accedere a laboratori virtuali di Fisica, Biologia e Chimica, disponibili sia in inglese che in italiano, migliorando l'apprendimento attraverso esperienze pratiche, simulazioni interattive e ambienti realistici.
Creative Room
Gli ambienti 3D di VERSE e la sua Creative Room rappresentano la soluzione ideale per l'Aula Immersiva VERSE, uno spazio didattico innovativo che unisce intelligenza artificiale, realtà virtuale e interazione digitale per un apprendimento più coinvolgente. Grazie alla tecnologia di VERSE, i docenti possono trasformare la loro didattica in un'esperienza attiva, interdisciplinare e partecipativa, offrendo agli studenti la possibilità di esplorare, interagire e sperimentare in contesti virtuali personalizzati.
Verse: La soluzione per il potenziamento del sistema educativo della Regione Sicilia
Verse presenta la sua soluzione innovativa per supportare gli istituti scolastici siciliani nella creazione di aule immersive, sfruttando le potenzialità di Realtà Virtuale e Aumentata. Con la nostra tecnologia, l'apprendimento diventa coinvolgente, esperienziale e interattivo, favorendo lo sviluppo di competenze STEM e trasversali in tutte le discipline.
Cosa offre la soluzione Verse
- Piattaforma educativa personalizzabile con contenuti interattivi STEM e interdisciplinari.
- Formazione per docenti e supporto continuo.
Scarica la brochure
Le Linee Guida sull'uso dell'AI nella didattica rilasciate dal Comitato
etico-scientifico di
Dotslot Impresa sociale
Le Linee Guida

Innovazione Didattica
con AR, VR e AI
VERSE 2.0 è una piattaforma educativa innovativa che mette il docente al centro del processo pedagogico, integrando metodologie didattiche e tecnologie di realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e intelligenza artificiale conversazionale (AI).
Questa combinazione permette di creare un ambiente di apprendimento immersivo e interattivo, in cui gli insegnanti possono guidare i propri studenti attraverso esperienze personalizzate, adattabili a ogni livello scolastico.
VERSE 2.0 offre agli studenti una modalità di apprendimento avanzata e fornisce ai docenti gli strumenti necessari per creare, gestire e monitorare il progresso dei propri studenti, favorendo la continuità didattica tra i diversi ordini scolastici.
Grazie all'applicazione unica, è possibile gestire un percorso di apprendimento differenziato in funzione dei livelli e delle esigenze degli studenti.
Una lezione con Socrate
La Frontiera dell'AI
Verse Register
Uno degli elementi più rivoluzionari di VERSE 2.0 è il Verse Register , uno strumento avanzato che permette ai docenti di creare e personalizzare avatar conversazionali. Questi avatar, alimentati dalla nostra tecnologia proprietaria di AI, possono essere inseriti all'interno del gioco per interagire con gli studenti, simulando personaggi storici, scientifici o letterari. I docenti possono configurare le conoscenze e le competenze degli avatar, offrendo un'esperienza di apprendimento altamente personalizzata e interattiva, la più avanzata nel panorama educativo.

In Verse è possibile programmare e gestire le aule polifunzionali, i calendari, le attività dei ragazzi assegnando compiti e missioni legate al curricolo scolastico.
Per completare le missioni gli studenti dovranno dimostrare di aver compreso i contenuti dell'unità didattica. Il sistema di punteggio segnalerà allo studente e al docente eventuali problemi legati alla comprensione del programma.
Attraverso il gioco e la flow experience che ne deriva, anche le attività pomeridiane di studio e di esercizio risultano più gradevoli e soddisfacenti.
Esperienze Educative Immersive
Gli studenti possono esplorare mondi virtuali, dialogando direttamente con avatar rappresentanti figure come Socrate, Einstein, Cleopatra o Dante, in tempo reale. Questo metodo rende l'apprendimento attivo e coinvolgente, permettendo agli studenti di porre domande e ricevere risposte approfondite, facilitando la comprensione di concetti complessi.
Ambiente di Apprendimento Dinamico
Verse 2.0 offre un'unica applicazione che permette di creare continuità didattica tra i diversi ordini scolastici. Gli utenti possono accedere a di VERSE “isole del sapere” attraverso la Central Hall, scegliendo tra lezioni di materie umanistiche e scientifiche, quiz interattivi e strumenti come lavagne digitali e ologrammi. Questa flessibilità consente ai docenti di progettare percorsi di apprendimento personalizzati in base alle conoscenze e ai livelli degli studenti.

Modalità “Arena” per simulazioni storiche e scientifiche
Grazie alla partnership con LABSTER , Verse 2.0 offre laboratori virtuali immersivi in cui gli studenti possono condurre esperimenti di chimica, biologia, fisica e altre discipline scientifiche in modo sicuro e interattivo. I laboratori simulati permettono agli studenti di apprendere attraverso l'esperienza pratica, consolidando conoscenze teoriche in un ambiente coinvolgente.
Quiz generati da Intelligenza Artificiale
Il sistema di quiz adattivi generati da AI è controllato dal docente e progettato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni studente. I quiz possono essere personalizzati in base a difficoltà, livello di competenza e argomenti di studio, offrendo un feedback immediato. Questa funzione è particolarmente utile per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e studenti plusdotati, poiché si adatta alle loro capacità e stimoli intellettuali.
Monitoraggio didattico
Con il VERSE Register, i docenti possono monitorare l'interazione degli studenti con la piattaforma, grazie a statistiche dettagliate come il numero di interazioni, il tempo di risposta e le aree tematiche più esplorate. Questo strumento permette di valutare l'efficacia delle lezioni e di adattare i contenuti per ottimizzare il percorso formativo.
Adattabilità per studenti BES e Plusdotati
VERSE 2.0 è progettata per essere altamente adattabile, rispondendo alle esigenze di studenti con differenti profili educativi.
Supporto per Studenti BESGrazie alla personalizzazione dei contenuti e alla possibilità di adattare il ritmo di apprendimento, VERSE 2.0 è un ambiente inclusivo che consente agli studenti con BES di partecipare attivamente. Gli avatar AI possono essere configurati per interazioni semplificate o estese, a seconda delle capacità cognitive e comunicative dello studente.
Stimolazione per Studenti PlusdotatiPer gli studenti plusdotati, VERSE 2.0 offre attività avanzate, quiz complessi e la possibilità di esplorare argomenti scientifici di alto livello. Le modalità Arena e Laboratori consentono agli studenti di approfondire tematiche complesse e di partecipare a dibattiti storici e scientifici, stimolando il pensiero critico e la creatività.
Benefici Educativi
VERSE 2.0 è progettata per essere altamente adattabile, rispondendo alle esigenze di studenti con differenti profili educativi.
Personalizzazione e interazione attiva
Gli avatar AI offrono un'interazione personalizzata, consentendo agli studenti di porre domande e ricevere risposte immediate
Esperienza di laboratorio virtuale
La modalità "Laboratori" permette agli studenti di condurre esperimenti complessi in un ambiente sicuro e interattivo
Apprendimento dinamico e adattivo
I quiz generati da AI si adattano al livello dello studente, offrendo un'esperienza di apprendimento su misura.
Flessibilità didattica
Le lezioni possono essere alternate con attività interattive e laboratori virtuali per mantenere alta l'attenzione degli studenti e ridurre la fatica cognitiva.
Multi-device e Multipiattaforma
VERSE 2.0 è compatibile con macOS, Windows e Android, offrendo una fruizione ottimale su desktop, tablet e dispositivi mobili.
Realtà Aumentata e Virtuale (AR/VR)
L'integrazione di tecnologie AR e VR permette agli studenti di esplorare ambienti tridimensionali e interagire con oggetti digitali in modo coinvolgente.
I contenuti pubblicati su questo sito e sui canali social di Verse® sono frutto del lavoro dei nostri autori, che si avvalgono di strumenti di Intelligenza Artificiale e algoritmi di Machine Learning a supporto del processo di ricerca, analisi e produzione.
L'uso di queste tecnologie ha lo scopo di ottimizzare l'elaborazione delle informazioni e arricchire le nostre pubblicazioni con dati aggiornati e approfondimenti. Tuttavia, ogni contenuto è ideato, curato e validato dai nostri autori, che ne garantiscono qualità, affidabilità e coerenza con la linea editoriale di Verse.